Tre classi dell'Istituto Tecnico Agrario G. Garibaldi di Macerata hanno partecipato all'escursione organizzata nell'ambito ...

Tre classi dell'Istituto Tecnico Agrario G. Garibaldi di Macerata hanno partecipato all'escursione organizzata nell'ambito ...
Palazzo Simonelli riveste da secoli un’importanza strategica nell’ambito del territorio di Cessapalombo. Un tempo appartenuto alla f...
Siamo andati a Caldarola a visitare un'altro dei nostri Artisti del Fuoco . In questa terra stupenda c'è un'artigiana che ...
7/8 Dicembre 2014 - d alle 10.00 alle 22.00 CALDAROLA C entro storico e Palazzo Pallotta
La storia Già lo stemma del Comune di Caldarola richiama al nome del progetto, un fuoco acceso sotto ad un caldaio. Il territorio h...
A Caldarola, città ricca di musei e di opere d'arte, potete visitare anche la Pinacoteca della Resistenza. Unica nel suo genere in ...
A Caldarola c'è una bottega che realizza vetri e vetrate artistiche perpetuando e allo stesso tempo rinnovando questo antico mestier...
La storia Il comune deve il suo nome al termine latino caesa ovvero da silva caesa, che significa selva tagliata. A testimonianz...
La produzione industriale ha fortemente colpito e ridimensionato questo mestiere, un tempo diffusissimo anche nei territori di Caldarola...
Un produttore di Vino Cotto, bevanda tradizionale del nostro territorio, è al lavoro in un laboratorio ricreato per i visitatori dell...
Nonostante la dimensione dei due comuni sia piuttosto ridotta, l’offerta potenziale in termini di ricchezze naturalistiche, storiche, a...
Il disfacimento della 'ncotta e l'insaccamento del carbone. L'operazione finale di un procedimento che si ripete uguale d...
La ‘ncotta (la carbonaia) Cessapalombo è uno dei pochi comuni dove ancora è presente la tradizione del carbone da legna. Si ottiene p...
“Un fabbro è una persona che crea oggetti di ferro oppure acciaio, utilizzando a questo scopo attrezzi a mano per martella...
Ai nastri di partenza il progetto “Gli Artisti del Fuoco. Progetto integrato per la promozione e lo sviluppo dell’artigianato artistic...
Si è tenuto venerdì 18 luglio, alle ore 11, presso la Sala Consiliare della Comunità Montana dei Monti Azzurri a San Ginesio, ...
Il progetto Artisti del Fuoco sta prendendo forma. Intanto pubblichiamo un po' di foto delle bellezze naturalistiche e architetto...
“Gli artisti del fuoco” è un progetto integrato per la promozione e lo sviluppo dell’artigianato artistico e tradiz...